MINISTERO DELL’AMBIENTE – CONCORSO PER 251 LAUREATI
Il Ministero dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare ha bandito un concorso pubblico, per titoli ed esami, per il reclutamento di complessive 251 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato da inserire presso il Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare, nella sede unica di Roma.

§ 55 funzionari con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile - (Cod. ING/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-7 Ingegneria civile e ambientale,
§ L-8 Ingegneria dell'informazione,
§ L-9 Ingegneria industriale,
§ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale,
§ L-30 Scienze e tecnologie fisiche,
§ L-27 Scienze e tecnologie chimiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM)in:
§ LM-22 Ingegneria chimica,
§ LM-23 Ingegneria civile,
§ LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi,
§ LM-26 Ingegneria della sicurezza,
§ LM-30 Ingegneria energetica e nucleare,
§ LM-31 Ingegneria gestionale,
§ LM-32 Ingegneria informatica,
§ LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio,
§ LM-17 Fisica,
§ LM-54 Chimica o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 35 funzionari con competenze nel settore dell’economia e fiscalità ambientale - (Cod. ECO/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale,
§ L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura,
§ L-33 Scienze economiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-56 Scienze dell'economia,
§ LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 25 funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, e nell’architettura del paesaggio - (Cod. ARC/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-17 Scienze dell'architettura,
§ L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia,
§ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-3 Architettura del paesaggio,
§ LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura,
§ LM-48 Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 22 funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina - (Cod. BIO/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
L-13 Scienze biologiche,
L-2 Biotecnologie o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in
LM-6 Biologia,
LM-60 Scienze della natura o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 11 funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche - (Cod. CHI/MATTM);
REQUISITI:
§ Laurea (L) in:
§ L-27 Scienze e tecnologie chimiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in LM-54 Scienze chimiche o titoli equiparati ed equipollenti ai
titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ 30 funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche - (Cod. GEO/MATTM);
REQUISITI:
Laurea (L) in:
L-34 Scienze geologiche,
L-30 Scienze e tecnologie fisiche,
L-6 Geografia o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in:
•LM-74 Scienze e tecnologie geologiche,
•LM-79 Scienze geofisiche,
•LM-17 Fisica,
•LM-80 Scienze geografiche o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 60 funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali - (Cod. NAT/MATTM);
REQUISITI:
Laurea (L) in:
•L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura,
•L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali,
•L-2 Biotecnologie o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in
•LM-60 Scienze della natura,
•LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio,
•LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali,
•LM-69 Scienze e tecnologie agrarie,
•LM-7 Biotecnologie agrarie o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 13 funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l’informatica, la società dell'informazione - (Cod. INF/MATTM).
REQUISITI:
§ Laurea (L) in:
§ L-41 Statistica,
§ L-8 Ingegneria dell'informazione,
§ L-31 Scienze e tecnologie informatiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-82 Scienze statistiche,
§ LM-18 Informatica,
§ LM-66 Sicurezza informatica,
§ LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Il bando è visibile al seguente linkhttps://bit.ly/2P52nEq
La domanda deve essere inviata online tramite https://www.ripam.cloud/
entro il 23 settembre 2019.
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare:
Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221
Ufficio Relazioni con il Pubblico – U.R.P.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

§ 55 funzionari con competenze nel settore dell’ingegneria per l’ambiente e il territorio, energetica e nucleare, gestionale, civile - (Cod. ING/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-7 Ingegneria civile e ambientale,
§ L-8 Ingegneria dell'informazione,
§ L-9 Ingegneria industriale,
§ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale,
§ L-30 Scienze e tecnologie fisiche,
§ L-27 Scienze e tecnologie chimiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM)in:
§ LM-22 Ingegneria chimica,
§ LM-23 Ingegneria civile,
§ LM-24 Ingegneria dei sistemi edilizi,
§ LM-26 Ingegneria della sicurezza,
§ LM-30 Ingegneria energetica e nucleare,
§ LM-31 Ingegneria gestionale,
§ LM-32 Ingegneria informatica,
§ LM-35 Ingegneria per l’ambiente e il territorio,
§ LM-17 Fisica,
§ LM-54 Chimica o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 35 funzionari con competenze nel settore dell’economia e fiscalità ambientale - (Cod. ECO/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-18 Scienze dell'economia e della gestione aziendale,
§ L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura,
§ L-33 Scienze economiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-56 Scienze dell'economia,
§ LM-76 Scienze economiche per l'ambiente e la cultura o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 25 funzionari con competenze nel settore della pianificazione territoriale, urbanistica ed ambientale, e nell’architettura del paesaggio - (Cod. ARC/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
§ L-17 Scienze dell'architettura,
§ L-23 Scienze e tecniche dell'edilizia,
§ L-21 Scienze della pianificazione territoriale, urbanistica, paesaggistica e ambientale o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-3 Architettura del paesaggio,
§ LM-4 Architettura e ingegneria edile-architettura,
§ LM-48 Pianificazione territoriale, urbanistica e ambientale, o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 22 funzionari con competenze nel settore delle scienze biologiche e biologia marina - (Cod. BIO/MATTM);
REQUISITI: Laurea (L) in:
L-13 Scienze biologiche,
L-2 Biotecnologie o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in
LM-6 Biologia,
LM-60 Scienze della natura o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 11 funzionari con competenze nel settore delle scienze chimiche - (Cod. CHI/MATTM);
REQUISITI:
§ Laurea (L) in:
§ L-27 Scienze e tecnologie chimiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in LM-54 Scienze chimiche o titoli equiparati ed equipollenti ai
titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ 30 funzionari con competenze nel settore delle scienze geologiche e geofisiche - (Cod. GEO/MATTM);
REQUISITI:
Laurea (L) in:
L-34 Scienze geologiche,
L-30 Scienze e tecnologie fisiche,
L-6 Geografia o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in:
•LM-74 Scienze e tecnologie geologiche,
•LM-79 Scienze geofisiche,
•LM-17 Fisica,
•LM-80 Scienze geografiche o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 60 funzionari con competenze nel settore delle scienze naturali, scienze ambientali, agrarie e forestali - (Cod. NAT/MATTM);
REQUISITI:
Laurea (L) in:
•L-32 Scienze e tecnologie per l'ambiente e la natura,
•L-25 Scienze e tecnologie agrarie e forestali,
•L-2 Biotecnologie o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
Laurea Magistrale (LM) in
•LM-60 Scienze della natura,
•LM-75 Scienze e tecnologie per l'ambiente e il territorio,
•LM-73 Scienze e tecnologie forestali ed ambientali,
•LM-69 Scienze e tecnologie agrarie,
•LM-7 Biotecnologie agrarie o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
§ 13 funzionari con competenze nel settore delle scienze statistiche, l’informatica, la società dell'informazione - (Cod. INF/MATTM).
REQUISITI:
§ Laurea (L) in:
§ L-41 Statistica,
§ L-8 Ingegneria dell'informazione,
§ L-31 Scienze e tecnologie informatiche o titoli equiparati secondo la normativa vigente;
§ Laurea Magistrale (LM) in:
§ LM-82 Scienze statistiche,
§ LM-18 Informatica,
§ LM-66 Sicurezza informatica,
§ LM-91 Tecniche e metodi per la società dell'informazione o titoli equiparati ed equipollenti ai titoli equiparati secondo la normativa vigente.
Il bando è visibile al seguente linkhttps://bit.ly/2P52nEq
La domanda deve essere inviata online tramite https://www.ripam.cloud/
entro il 23 settembre 2019.
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare:
Via Cristoforo Colombo, n. 44
00147 - Roma (Italia)
Tel. Centralino: (+39) 0657221
Ufficio Relazioni con il Pubblico – U.R.P.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.